dove | Siracusa
cosa | Ristrutturazione + Progettazione Interni
quando | 2016

Tutto nasce dalla volontà chiara e colta della committenza di voler dare nuova vita a un edificio abbandonato nella borgata Santa Lucia a ridosso del centro storico di Ortigia a Siracusa, attraverso la creazione di una residenza privata contemporanea e di alloggi per l’ospitalità turistica. L’edificio esistente e diroccato ospitava quattro piccoli appartamenti sui primi due piani, sormontati da ampie terrazze con accesso dal torrino centrale delle scale.


Il progetto ha risposto con una calibrata ristrutturazione dell’intero palazzo, comprendente il rifacimento delle facciate, la rifunzionalizzazione degli interni e una attenta riqualificazione energetica.
Al piano terra sono stati sistemati due piccoli alloggi a uso turistico, che garantiscono il massimo comfort per un soggiorno breve nel centro storico della città. Attraverso una fusione, al primo piano è stata creata la residenza principale, rispondente al gusto raffinato dei committenti nella scelta dell’arredo.


Gli spazi angusti dell’edificio diroccato sono ri-progettati per ospitare la nuova vita di Palazzo B. attraverso una accorta organizzazione funzionale che ha permesso di limitare le opere di demolizione e ricostruzione. Una nuova vita proiettata all’esterno con il totale rifacimento del fronte principale sulla via, con un cromatismo contemporaneo che valorizza gli elementi architettonici dell’edificato storico.




Importanti le opere per il contenimento dei consumi energetici, da una attenta coibentazione dell’involucro, con infissi di alta qualità, all’integrazione di impianti efficienti fino alla scelta di finiture naturali, per favorire traspirazione e deumidificazione e contribuire al benessere degli spazi abitativi.

